A partire dall'anno scolastico 2019/2020 l'Ufficio Scolastico Regionale della Toscana ha avviato un progetto, denominato "Progetto Regionale Toscana Musica", finalizzato alla diffusione organica, capillare e sistematica della cultura musicale in tutte le scuole della Toscana, sia implementando la filiera ordinamentale dell'istruzione musicale, sia supportando i progetti destinati ad azioni di "musica per tutti".
Obiettivo principale del progetto: il successo scolastico e formativo dello studente e il conseguimento dell'VIII competenza europea ("consapevolezza ed espressione culturale") attraverso la diffusione della cultura musicale.
Dopo la presentazione in conferenza di servizio regionale, avvenuta il 7 gennaio 2019, il Progetto Regionale Toscana Musica ha messo in atto diverse azioni finalizzate ai seguenti obiettivi:
1) Diffusione della cultura musicale in ogni suo aspetto: pratica corale e strumentale, fruizione consapevole e ragionata, creatività, anche con l'ausilio delle nuove tecnologie;
2) Realizzazione del curricolo musicale specifico della musica e predisposizione delle relative certificazioni delle competenze;
Azioni a supporto:
1) Governance: favorire la creazione di reti di scopo e di strutture territoriali a supporto e affiancamento delle scuole impegnate nel Progetto Regionale Toscana Musica;
2) Formazione: in un anno di Progetto Regionale Toscana Musica sono state proposte 117 ore di formazione specifica a beneficio del personale scolastico del 1° e del 2° ciclo.
Inoltre l'USR Toscana ha
1) firmato un protocollo d'intesa con i quattro AFAM (Conservatori di Musica) della Toscana;
2) Istituito la conferenza regionale dei dieci Licei Musicali della Toscana;
3) Organizzato tavoli tematici dedicati al terzo settore impegnato in attività musicali e agli enti lirici, sinfonici e concertistici;
4) Proposto vari format finalizzati all'armonizzazione dei cicli di studio a curvatura musicale, alla realizzazione di progetti DM 8/11 (scuola primaria) e di laboratori musicali in scuole non a curvatura musicale;
5) creato un portale dedicato al progetto ( www.progettoregionaletoscanamusica.it ) ed una Web Tv finalizzata a valorizzare tutte le istituzioni scolastiche impegnate nel progetto regionale.
Il Progetto Regionale Toscana Musica partecipa per la seconda volta consecutiva a DIDACTA.